L’attore Alessio Arzilli entra nel Parlamento Legalità Internazionale
Un attore toscano aderisce al Parlamento Legalità Internazionale. Riceviamo e pubblichiamo il seguente articolo di zedinfo.it.
I giovani sono la vera primavera del mondo, proprio loro sono chiamati a dare voce e speranza a quanti pensano che non ci sarà mai l’alba all’orizzonte”.
Con questa convinzione Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, ha invitato il giovane attore toscano Alessio Arzilli a partecipare al primo Convegno Nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale in calendario il prossimo 8 e 9 settembre a Poggio San Francesco località Giacalone.
Alessio Arzilli lo scorso ventuno giugno ha recitato e danzato, manifestando bravura e talento artistico, nel giardino del Casinò di Venezia in occasione della “Sagra della Primavera”. Qui Nicolò Mannino ha portato il suo messaggio proprio per sottolineare che la “Vita è un dono ricca di talenti e sta a noi – ha detto Nicolò – metterli a servizio della quotidianità certi che nessuno può impedire la Primavera”.
L’arte e lo stile artistico che sa di intreccio magico tra teatro e danza, ha convinto Nicolò Mannino e lo staff di Presidenza a premiare il giovane toscano con un singolare segno di riconoscimento che Alessio Arzilli ritirerà proprio al Convegno Nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale. Alessio Arzilli, che ha studiato e lavora a Venezia.
Recentemente ha partecipato come attore a “La sagra della primavera” di Stravinsky, regia di Enrico Bertolotti nella splendida cornice del Giardino Reale di Palazzo Ca’ Vendramin Calergi nella città lagunare. “Potranno tagliare tutti i fiori ma non fermeranno mai la primavera”: il Parlamento Internazionale della Legalità è forte della consapevolezza che la cultura sia il giusto mezzo di trasmissione e promozione dei valori della legalità.
L’arte fa dialogare queste idee attraverso le sue creazioni. “Coerentemente liberi”, il titolo che il movimento ha scelto per il suo primo convegno, ci parla proprio di questo: non esiste libertà senza promozione dell’Arte, mezzo di esaltazione di Legalità, Fraternità, Solidarietà e Accoglienza.
Alessio Arzilli nato a San Miniato (Pisa) il 02/02/1990 è un attore diplomato alla scuola triennale Accademia Teatrale Veneta di Venezia. Ha lavorato tra gli altri con Maurizio Lupinelli, Paola Bigatto, Giorgio Sangati, Laura Moro, Yon Min Cho, Ambra D’Amico nei teatri del circuito comunale di Venezia tra cui Teatro Arsenale e Teatro La Fenice e presso Teatro Studio Krypton di Firenze.