Mons. Alberto TRICARICO, Nunzio Apostolico Vaticano aderisce al Centro Studi Parlamento della Legalità:"E' un movimento utile e necessario ..."
Mons. Alberto TRICARICO , Arcivescovo titolare di Sistronia, Nunzio Apostolico - Vaticano, già addetto stampa della Segreteria di Stato di Sua Santità, ha aderito al Centro Studi Parlamento della Legalità divenendone Socio Onorario e forte sostenitore del progetto formativo culturale "poiché - dice l'Altro Prelato del Vaticano - sono contento che esiste questo movimento utile e necessario per la promulgazione dei valori della Speranza e dell'Evangelizzazione poiché condivido lo zelo e il coraggio del suo fondatore Nicolò Mannino che ho avuto la gioia e l'opportunità di conoscere in questo evento della Giornata della Memoria". Mons. Alberto TRICARICO ha partecipato al Convegno"Dalla memoria alla Legalità, organizzato dal Parlamento della Legalità, con il Patrocinio della Regione Lazio, presso l'Auditorium di via Conciliazione (a due passi dal Vaticano) proprio lo scorso 26 gennaio portando il suo saluto e il suo pensiero a favore della vita apprezzando quanto il Parlamento della Legalità sta svolgendo su territorio nazionale e internazionale.
"Apprezzo gli obiettivi e le finalità di questo movimento - ha precisato Mons. TRICARICO, ricevendo la nomina dal Presidente Nicolò Mannino - poiché... chi non progredisce regredisce. Apprezzo e incoraggio il cammino culturale del Parlamento della Legalità - ha ribadito il Nunzio Apostolico - perché alimenta, con costanza e impegno serio insieme a tantissimi studenti e giovani, la fiamma della Speranza".
Già addetto stampa della Segreteria di Stato di Sua Santità, Mons. Alberto TRICARICO ci racconta la sua storia vocazionale e le esperienze di Evangelizzazione come Nunzio Apostolico in Canada , Stati Uniti, Messico , Argentina, Venezuela,Colombia, Perù, Ecuador, Spagna, Portogallo, Danimarca, Svezia,Norvegia, Finlandia, Polonia, Groenlandia, Russia, Ucraina, Giorgia, Armenia, Cambogia, Kazakistan, Vietnam, Malesia, India, Giappone, Nuova Zelanda..."Il concetto e la Testimonianza di Vita della Legalità è sempre più ostacolata. Se ne predica tanta se ne pratica poca. Auguro di cuore - sottolinea Mons. Alberto - a tutti i componenti del Centro Studi Parlamento della Legalità, ogni successo per continuare a propagandare la conoscenza e la coscienza di questa essenziale virtù sociale e che trovi sempre persone che incoraggino il progetto culturale che il Parlamento della Legalità propone con le diverse Ambasciate fondate su tutto il territorio nazionale e anche all'estero ( vedi Ambasciata della Pace che ad aprile troverà casa in una scuola di 1700 studenti a Mosca) e che mirano al bene comune e all'evangelizzazione che fa capo al Vangelo del Risorto".
A Mons. Alberto TRICARICO un GRAZIE di cuore da tutti noi.