DALLA FACOLTÀ TEOLOGICA ALL'ARS PER COLORARE IL VANGELO DELLA PACE

Sono a lavoro centinaia di giovani studenti per tirare le fila di ben cinque mesi di riflessione e studio sul tema BEATI GLI OPERATORI DI PACE da don Tonino Bello a Luca Attanasio.
L'idea vincente di questo meraviglioso seminario di studi proposto dal preside della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia don Vito Impellizzeri e controfirmato da monsignor Antonio Stagliano ' Presidente dellha avuto come guida e moderatore il prof Nicolò Mannino Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale e Interlocutore Referente della Pontificia Accademia di Teologia il quale ha coinvolto tantissimi adolescenti, giovani, genitori, uomini e donne delle istituzioni e forze dell' ordine arrestano " colorare " con i pennelli della quotidianità la tesa della pace.
Lunedì 24 marzo questo stupendo eco di bellezza e freschezza giovanile sarà udito nella sala Piersanti Mattarella ,palazzo dei Normanni sede dell' Assemblea Regionale Siciliana. È qui che verranno presentati i vari elaborati culturali frutto di creatività ed impegno per la vita tutti controfirmati da coloro che per mesi e mesi hanno guardato nel silenzio della propria anima per dare voce al grido di pace.
Nasce così un libro dal titolo NESSUNO CALPESTI I NOSTRI SOGNI, che vede firmare l' introduzione il vescovo di Acireale monsignor Antonio Raspanti, attuale Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana. All' Assemblea Regionale Siciliana i giovani verranno idealmente abbracciati uno ad uno dal deputato Questore Nello Dipasquale che ha accolto la proposta di vivere questo momento proprio nel cuore del governo regionale. Al tavolo della presidenza anche il sindaco del Comune di Piana degli Albanesi Rosario Petta visto che la figura chiave di questa convocazione è Madre Teresa di Calcutta, cittadina Albanesi alla quale la Comune di Piana ha già dedicata la villa comunale e che ha ispirato anche l' AMBASCIATA DELLA CARITÀ proprio in memoria di Colei che ha dedicato la vita ai poveri più poveri.