DA TUTTA LA SICILIA ALL'ARS PER INVOCARE UN MONDO DI AMORE E DI PACE

PALERMO - ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA - Sono arrivati da diversi Comuni della Sicilia, da Maletto ( in provincia di Catania ) come da Campobello di Mazara, da Cerda , persino da Biscegli e da diversi Comuni del palermitano e dal capoluogo di regione.Convocati dallo staff di presidenza del Parlamento della Legalita' internazionale, coordinato da Nicolo' Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vice presidente di un movimento che vanta circa ottanta ambasciate su territorio internazionale, decine e decine di studenti si sono confrontati su una frase molto cara a Madre Teresa di Calcutta " Se giudichi le persone non avrai tempo per amarle ".

Al tavolo della presidenza il deputato questore dell'assemblea regionale siciliana Nello Dipasquale, il preside della Pontificia Facolta' Teologica di Sicilia don Vito Impellizzeri, il primo dirigente della Polizia Penitenziaria presso il carcere Ucciardone di Palermo Francesco Cerami, il sindaco del Comune di Piana degli Albanesi Rosario Petta, l'editorialista Carlo Guidotti, il vice presidente del parlamento della legalita' Salvatore Sardisco e il moderatore Nicolo' Mannino .

Un incontro culturale nel quale adolescenti e giovani hanno invocato piu' legalita', tanta giustizia e principalmente un mondo ricco di gesti concreti di amore puro e disinteressato. A don Vito Impellizzeri e all'editorialista Carlo Guidotti sono stati consegnati da Nicolo' Mannino tanti elaborati raccolti in una tesi che richiamano le diverse tappe del Seminario vissuto presso l'aula magna della Pontificia Facolta' Teologica di Sicilia da ottobre 2024/ a febbraio 2025 sul tema " Beati gli Operatori di Pace " da don Tonino Bello a Luca Attanasio. Tutto cio' dara' vita a un libro che ha come titolo " Nessuno Calpesti i nostri Sogni ". Durante la manifestazione i giovani presenti hanno preso la parola chiedendo un mondo piu' a dimensione di pace e ricco di tanti valori di vita.

Oggi piu' che mai facciamo nostra l'esortazione - ha detto il sindaco di Piana degli Albanesi Rosario Petta - di Madre Teresa di Calcutta nostra concittadina poiche' e' di origine albanese " La Pace inizia sempre con un sorriso ". Don Vito Impellizzeri ha invitato tutti a "credere nell'amore che si fa verita' perche' da un senso profondo alla vita " mentre Salvatore Sardisco ha ricordato a tutti il rispetto alla cultura della gratuita' .

Carlo Guidotti ricevendo tutto il materiale letterario si e' impegnato a impaginare quanto di piu' vero e' scaturito dal cuore dei giovani che si accingono a interpellare le coscienze con un nuovo libro che porta la firma di introduzione di monsignor Antonino Raspanti Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana . Il primo dirigente della Polizia Penitenziaria ha portato dinnanzi agli occhi dei giovani ascoltatori l'esperienza che si vive oltre le sbarre, mentre Nicolo' Mannino ha sottolineato " la bellezza di essere Artigiani di una culturale di liberat' del cuore che ci porta a credere che solo l'amore sa dare voce e alla speranza ".

A chiudere la manifestazione il conferimento del Premio Culturale "Ambasciatori di Pace " in memoria di Madre Teresa di Calcutta andato alle scuole presenti e a quanti hanno seguito i giovani passo passo nello studio del Seminario "Beati gli Operatori di Pace " da don Tonino Bello a Luca Attanasio ".Prossima tappa a Roma il prossimo ventisei aprile nella chiesa degli artisti con monsignor Antonio Stagliano' per riflettere sul tema "tu sei bellezza perche' sei Amore ".

 

1ce4f969-2cee-4dbc-827d-0f05ff800bc1
dbe5e349-cb5f-4fb2-88df-5e1be1d4f3c5
e14da58a-d42d-4d21-8c8e-1de6abd8ebae