Studenti del “F. Ferrara” in azione tra fede legalità e solidarietà.Fatti che convincono

Palermo – Studenti dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore F. Ferrara” in azione tra fede legalità e solidarietà – fatti che convincono – «Sono belli, sono veri, sono espressione di quell’Unità che richiama il valore dell’amicizia e dell’integrazione come l’Ambasciata che si trova nell’aula magna dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Francesco Ferrara” di Palermo. Sono loro, gli studenti e le studentesse arrivate in questa scuola, collocata nel cuore di Palermo tra il Teatro Massimo e la Basilica di San Domenico dove è seppellito Giovanni Falcone, che hanno dato vita al Parlamento della Legalità Internazionale e Multietnico. Sono belli e solari, arrivati dalle Mauritius, Bangladesh, Tunisia, Marocco, India, Ghana, Brasile, Costa d’Avorio, adolescenti che credono in una cultura di vita e di “unità”. L’iniziativa proposta dal professore Nicolò Mannino trova consenso dalla presidenza con la D.S. Eliana Romano. Itinerario? semplice.

Leggi tutto

A Taormina sabato 17 novembre il convegno “Legalità ai tempi nostri”.

Taormina – “Legalità ai tempi nostri” è il titolo di un interessante convegno in programma, sabato (17 novembre), alle ore 16, presso la sala consiliare di Palazzo dei Giurati. A promuovere l’incontro l’associazione “Aiace” (Associazione italiana assistenza consumatore europeo) e la Pro loco di Taormina in collaborazione con la presidenza del consiglio comunale della città del Centauro.

Leggi tutto

Legalità ai tempi nostri, meeting a Palazzo dei Giurati

“Legalità ai tempi nostri” è il titolo di un interessante convegno in programma sabato alle ore 16 nella sala consiliare di Palazzo dei Giurati.A promuovere l’incontro l’associazione “Aiace” (Associazione italiana assistenza consumatore europeo) e la Pro loco di Taormina in collaborazione con la presidenza del Consiglio comunale della città del Centauro. “Sarà questa l’occasione – dice il segretario nazionale di Aiace, Giuseppe Spartà – di avere prontezza della realtà attuale in un contesto delicato”. Non a caso tra i relatori si troverà Nicolò Mannino (presidente del Parlamento della Legalità internazionale)

Leggi tutto

Nella chiesa di San Castrense di Monreale si prega per le vittime delle alluvioni

Monreale (PA) – Nella chiesa di San Castrense di Monreale si prega per le vittime delle alluvioni. «L’iniziativa promossa dallo staff di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale ha trovato ampia disponibilità da parte di Don Antonio Crupi e dalla Comunità ecclesiale di San Castrense di Monreale:incontrarsi insieme intorno all’altare per celebrare una S. Messa in suffragio di tutte le vittime delle alluvioni ricordando anche il medico Giuseppe Liotta che non si è sottratto dal suo servizio e anche col diluvio è andato (o pensava di arrivare) al suo posto di lavoro in ospedale,

Foto di gruppo

Leggi tutto

"Fede, legalità e solidarietà". Visita all'Ospedale dei Bambini.

Oggi giornata di azione culturale... Con gli studenti del parlamento della legalità internazionale e multietnico prima tappa alla tomba di Padre Puglisi.. Deposizione di un cuore con un pensiero di gratitudine... Poi un momento di riflessione nella cappella dell'ospedale dei bambini di Palermo... Un fascio di rose... Caramelle per i bambini e un cartellone firmato e posato sull'altare con tanti petali come la vita di ciascuno di noi.

Leggi tutto