Dal Quirinale al Prof. Nicolò Mannino Gli auguri del Presidente della Repubblica alla SETTIMANA DELLA LEGALITA'
Al via la Campagna 2015 di prevenzione contro il Bullismo e Doping
Clicca qui
Il Sottosegretario di Stato del Ministero della Giustizia Cosimo Maria Ferri con il Parlamento della Legalità
Un incontro in clima familiare ma sempre con quel pizzico di istituzionalità.
Partecipando entrambi all'incontro culturale sul tema "No Bullismo - No Doping" presso la Sala Parisi della Scuola Superiore della Polizia di Stato a Roma, Nicolò Mannino e Salvo Sardisco hanno presentato il progetto di ricerca "L'Italia è ancora un Paese bellissimo e ha bisogno di te".
Il progetto è stato apprezzato e consegnato al Sottosegretario do Stato del Ministero della Giustizia Cosimo Maria Ferri che ha apprezzato il cammino culturale che il Parlamento della Legalità sta portando sul territorio internazionale.
Il Sottosegretario Ferri ha posato per una foto volendo lui stesso presentare il progetto di ricerca che ha il merito di avere la Medaglia del Presidente della Repubblica quale segno di incoraggiamento e di rappresentanza.
FESTA DELL'AMICIZIA 2015 - NON MANCARE...E' UN INNO ALLA VITA CHE PARTE DAL CUORE DI CHI CREDE NELLA SPERANZA DI UN MONDO A COLORI
L'Amicizia è un valore bellissimo che non va barattato ne stracciato da
futili interessi e ostruzionismo.
L'Amico è l'Amico e basta a se stesso.
E così Venerdi 20 Marzo alle ore 20,00 ci ritroveremo insieme a Monreale per dare voce e colore a questo sentimento ricco di luminosità e bellezza.Con noi Mons. Michele PENNISI, Arcivescovo di Monreale e Guida Spirituale del Parlamento della Legalità. il Colonnello dei Carabinieri Pierluigi SOLAZZO, la Sig.ra Tania PISANI moglie del Carabinieri Claudio PEZZUTO ucciso dalla camorra durante un normale posto di blocco a Putignano (Salerno) e che lo scorso novermbre 2014 ha perdonato gli assassini del marito, il Segretario Generale del Parlamento della Legalità e tanti...tanti
altri ancora.
Durante la serata verranno consegnati dei segni di riconoscimento a quanti
si sono distinti nel vivere il Vangelo della Solidarietà e dell'impegno
culturale a favore di una cultura della Pace, della Fratellanza e della Speranza.
Appuntamento al Ristorante "Il Giardino degli Aranci" località Monreale.
Si partecipa con invito, che potete chiedere contattando Salvo Sardisco al 3331635995 oppure al sottoscritto al 3336084578.
Contattaci!!!
Nicolò Mannino
FESTA DELLA DONNA CON la mamma del piccolo GIUSEPPE DI MATTEO: "Dio mi farà Giustizia"- AL FERRARA COL PARLAMENTO DELLA LEGALITA'
Un' aula magna addobbata a festa con mazzi di fiori sul tavolo della presidenza e all'angolo una bella composizione di margherite realizzate con palloncini colorati e su uno con la scritta in oro e argenti "Noi non ti dimentichiamo".
Fede e legalità, giovani a confronto sulla tomba di don Puglisi
Il PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E QUELLO DEL SENATO APPREZZANO E INCORAGGIANO IL PROGETTO CULTURALE DEL PARLAMENTO DELLA LEGALITA'
Il nostro impegno apprezzato e incoraggiato da due grandi UOMINI dello STATO:
Il Presidente della Repubblica Sergio MATTARELLA e il Presidente del Senato nonchè Presidente Onorario del Parlamento della Legalità, il Sen Pietro GRASSO.
Nicolò Mannino
[attachments doctype=image icon_image=thumbnail logged_users=1]
IL PARLAMENTO DELLA LEGALITA' INCONTRA L'ARTISTA ARRIGO MUSTI: INSIEME PER IN UN PROGETTO A COLORI
Sabato 1 marzo due grandi amici si rincontrano nell'atelier d'arte a Bagheria, di Arrigo Musti.
Sono Il Prof. Nicolò Mannino, Presidente del Centro Studi Culturale "Parlamento della Legalità" e l'artista italiano Arrigo Musti.
Un abbraccio tra due modi lontani, eppur vicini, di intendere la vita. Il primo vocato alla lotta alle mafie ed alla illegalità "tout court". Il secondo fatto di dedizione ad un'arte dai risvolti sociali e psicologi di grande attualità.
Nicolò Mannino, aveva già avuto la compresenza di Arrigo Musti in varie iniziative di grande impatto artistico e mediatico, basti ricordarne una per tutte la mostra personale dal titolo Nameless - Anonimi presso Montecitorio, Roma, Camera dei Deputati nel 2012.
Oggi i due si incontrano affettuosamente e si raccontano gli ultimi anni spesi da entrambi, in luoghi e contesti diversi, nel condurre una vera battaglia di seduzione da "se conducere" verso il bello e verso la legalità, in una parola verso la vita.
Tra un aneddoto e l'altro passano piacevolmnente delle ore, piene di ricordi e significati comuni che investono le loro sfere d'azione. E' bello vedere che esiste ancora un mondo silenzioso, e non delirantemente urlante, fatto di significati e non solo di forme vuote. Un mondo ricco di altre ricchezze, rectius di ricchezze "altre" rispetto al dio denaro.
Dove i contenuti valgono più dei contenitori.
Così ci piace osservare che sotto la cenere, oggi, può ardere ancora una piccola carboneria di idee e passioni che può significare un migliore modo di intendere la vita e le sue bellezze.
Una "Giovane Italia" in chiave moderna, non politicizzata nè prezzolata ma segreta in quanto intima comunione di spirito e di intenti.
Rivoluzionaria quanto può essere oggi la vita quando viene esaltata dalla legalità e dall'arte.
Invitiamo a leggere la biografia dell'artista sul sito Wikipedia
Al Castello di CARINI, applaudito l'intervento culturale del Presidente del Parlamento della Legalità
[gallery type="rectangular" size="medium" ids="2213,2211,2218,2212,2219,2214,2215,2216,2210,2217"]
PROGRAMMATA LA SETTIMANA DELLA LEGALITA' 16/22 MARZO da PALERMO A ROMA per una cultura della VITA
PROGRAMMATA LA SETTIMANA DELLA LEGALITA'
16/22 MARZO da PALERMO A ROMA per una cultura della VITA
[embeddoc url="https://www.parlamentodellalegalita.it/wp-content/uploads/2015/02/locandina-Ferrara-settimana-della-legalita.pdf" download="all" viewer="google"]
Il PARLAMENTO DELLA LEGALITA' RELAZIONA ALLA SCUOLA SUPERIORE DELLA POLIZIA DI STATO SU BULLISMO E DOPING
Il prossimo 9 Marzo si svolgerà presso la sala Parisi della Scuola Superiore di Polizia, il Convegno di promozione della “Campagna Nazionale 2015 per la prevenzione, l’informazione ed il contrasto al fenomeno del Bullismo e del Doping”, organizzato dall'Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping.
I lavori saranno aperti dall'Ambasciatore degli Stati Uniti, S.E. John Phillips.
L'evento ha riscosso l'adesione delle più alte Istituzioni dello Stato, con il saluto del Presidente del Senato Pietro Grasso, del Ministro dell’Interno On. Angelino Alfano, del Presidente della Commissione bicamerale per l’Infanzia e l’Adolescenza On. Michela Brambilla, del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Vincenzo Spadafora, del Capo della Polizia Prefetto Alessandro Pansa, del già Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Leonardo Gallitelli, del Presidente del CONI Giovanni Malagò.
Per lo Sport hanno aderito moltissimi Campioni, Medaglie nei Giochi Olimpici di Atene, Pechino, Londra, Soči, per il giornalismo e lo spettacolo personaggi come Paola Ferrari, Claudia Gerini, Maria Grazia Cucinotta, Pino Insegno, Giorgio Albertazzi e molti altri. Il Calendario è stato stampato in 20.000 copie e verrà distribuito gratuitamente nelle scuole italiane.
In questo così ampio, importante ed autorevole parterre, non poteva certamente mancare il Centro Studi Culturale Parlamento della Legalità, partner ufficiale della Campagna 2015, che vedrà la partecipazione del suo Presidente Prof. Nicolò Mannino, in qualità di relatore.
Crediamo fortemente che l'impegno sinergico delle associazioni culturali sia necessario per mettere insieme le risorse migliori e focalizzare gli obiettivi più importanti al fine di creare una cittadinanza attiva.
La Legalità passa anche attraverso lo Sport, compagno di vita e di ideali educativi, sostenendo e motivando i giovani nelle scelte più impegnative.
[embed]http://youtu.be/Umhy163Af5Y?list=PLqcUtpb_6llIenX8FdyXw-jSpDbKEePbK[/embed]