Coordinatori Nazionali
Guida spirituale del Movimento Culturale

Originario di Grammichele (CT), Mons. Michele PENNISI è nato a Licodia Eubea (diocesi di Caltagirone e Provincia di Catania), il 23 novembre 1946. Ha frequentato gli studi liceali presso il Seminario Vescovile di Caltagirone e quelli filosofico-teologici presso la Pontificia Università Gregoriana, come Alunno dell’Almo Collegio Capranica. È stato ordinato presbitero il 9 settembre 1972, da Mons. Carmelo Canzonieri, vescovo di Caltagirone. Eletto vescovo di Piazza Armerina il 12 aprile 2002, è stato consacrato nella Cattedrale di Piazza Armerina il 3 luglio 2002 dal Card. Salvatore De Giorgi con la presenza dell’Episcopato delle Chiese di Sicilia e di numerosi altri vescovi intervenuti. L’8 Febbraio 2013, il Santo Padre Benedetto XVI, lo ha elevato alla dignità di Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Monreale. Inizia ufficialmente il ministero pastorale in diocesi il 26 Aprile 2013.
Uffici e Ministeri ricoperti
• Vicario Coadiutore della Parrocchia Matrice in Grammichele;
• Rettore del Seminario Vescovile di Caltagirone dal 1985 al 1992;
• Rettore del Santuario di Santa Maria maggiore del Piano di Grammichele;
• Membro del Consiglio Presbiterale e del Consiglio Pastorale Diocesano;
• Vicario Episcopale per la pastorale sociale e culturale della diocesi di Caltagirone, dal 1993 al 1997;
• Rettore della chiesa di S. Agnese in Agone in Roma;
• Presidente del Centro Socio-culturale “Solidarietà” di Grammichele;
• Vicepresidente dell’Istituto per la Ricerca e la Documentazione “San Paolo” di Catania;
• Preside del Comitato scientifico dell’Istituto di Sociologia “L. Sturzo” di Caltagirone;
• Rettore dell’Almo Collegio Capranica, dal 1997 al 2002;
• Canonico della Patriarcale Basilica Liberiana di S. Maria Maggiore in Urbe.
• Membro della Commissione Episcopale per l’educazione cattolica, la cultura, la scuola e l’università;
• Membro del Consiglio Pontificio della Giustizia e della Pace.
Collaboratore di Presidenza tematiche socio-culturali del Movimento culturale
Dott. Fabio Sapienza
Collaboratore di Presidenza per i rapporti istituzionali parlamentari
Dott. ssa Renata Polverini
Collaboratore di Presidenza per i rapporti con il M.I.U.R.
Dott. Maurizio Danza
Coordnatrice Nazionale dei dirigenti scolastici
Prof.ssa Beatrice Moneti
Coordinatrice Nazionale per i rapporti con il settore sindacale
Dott. ssa Paola Saraceni
Segretario Nazionale della Federazione Ugl Funzione Pubblica
Reggente della UGL Funzione Pubblica, la Federazione che raggruppa tutti i lavoratori dei vari comparti del Pubblico impiego, esclusi gli appartenenti al Comparto Sicurezza.
Paola Saraceni, già dipendente del Ministero della Giustizia in passato si era anche battuta a “denti stretti” per la riforma della Polizia Penitenziaria e per il riconoscimento dei diritti sindacali.
Collaboratore di Presidenza per i rapporti culturali internazionali
Avv. Gaetano Giglio
Coordinatore Culturale per i rapporti istituzionali in Europa
Dott. Michele Grillo
Responsabile Nazionale della Comunicazione e Iniziative Culturali
Coordinatore Nazionale per il Controllo di Gestione
Dott. Salvatore Giordano
info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.