Una solenne liturgia nel giorno dell ' Epifania, una di quelle dove la simbologia della discesa dello Spirito Santo è affidata a una colomba bianca intorno a un fonte dorato in richiamo a quanto avvenuto più di due mila anni fa quando Giovanni il Battista nelle acque del fiume Giordano battezzo' Gesù il Cristo.
Papa Francesco, ricevendo una cartella con centinaia di lettere scritte dai giovani che vivono in prima linea il progetto formativo culturale "Ricercatori dell'Alba" promosso dal Parlamento della Legalita' Internazionale ha indirizzato una lunga lettera con tanto di benedizione a Nicolo' Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vice presidente del movimento che vanta diverse ambasciate culturali in tutto il territorio nazionale e anche all'estero.
Un pomeriggio di entusiasmo e di pura gioia tra sorrisi abbracci e tanta emozione che brillava non solo negli sguardi degli " amici della Casa del Sorriso " ma in ogni bambino e bambina che hanno vissuto un natale anticipato da tanto affetto firmato parlamento della legalità internazionale.
Un incontro culturale con un taglio cordiale e familiare quello tra il comandante della Caserma SCIANNA di Palermo il colonnello Salvatore D'Angela e Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale.
Un open day ricco di contenuti, sabato pomeriggio, all’Euroform di Modica. Al centro, anche l’inaugurazione dell’ambasciata della cultura, della legalità e della creatività. Presenti il presidente del parlamento della legalità internazionale, Nicolò Mannino che, insieme al suo vice, Salvatore Sardisco, ha presentato, nell’aula magna della sede di Euroform, il suo libro dal titolo “Il mio nome è amore”.
Il primo ad arrivare all'appuntamento per dare voce all'iniziativa culturale voluta dal direttore dell'Euroform di Modica , il professore, Rosario Salamone, e' stato il Vice Prefetto della provincia regionale di Ragusa Tommaso Mondello.
Una sala consiliare ha dato il benvenuto al Parlamento della legalità internazionale accoglendo Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco ( rispettivamente presidente e vice presidente del movimento) e alla coordinatrice dello staff di Presidenza Helga Guadi'. Stiamo scrivendo del Comune di Salemi guidato magistralmente dal primo cittadino Domenico Venuti affiancato dall' assessore Rina Gandolfo.
Sono arrivati da diverse scuole del capoluogo siciliano ma anche da Cerda e Salemi, gli " Ambasciatori" del parlamento della legalità internazionale pronti a chiedere a un cuore solo un mondo di pace vera che sappia di amore e fratellanza.
PALERMO L'appuntamento e' per lunedi 11 dicembre alle ore 9,30 presso la Sala "Piersanti Mattarella" - Palazzo dei Normanni, sede dell'Assemblea Regionale Siciliana per presentare il libro curato da Nicolo' Mannino e Salvatore Sardisco dal titolo "Il Mio nome e Amore".
In un clima familiare ma sempre ricco di gratitudine e affetto, il presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino ha consegnato a Rosario Petta, primo cittadino di Piana degli Albanesi, Comunità Arbëreshe, con chiesa di rito greco bizantino, il calendario del 2024 che documenta e illustra l'impegno culturale ché il movimento vive su territorio internazionale con un fiume di giovani e tante personalità del mondo ecclesiale e istituzionale.
Un pomeriggio diverso, uno di quelli che rimarra nel cuore e nell' azione quando da poliziotti in tutta Italia si cercherà di confrontarsi con la vita di oggi giorno a tutela dei principi di legalità e servizio al cittadino.