Il Parlamento della Legalità a Montecitorio, l’Ambasciata del dono, nel nome di Nicholas Green

Nel corso della solenne cerimonia promossa dal Parlamento Internazionale della legalità, presso il salone dei Gruppi Parlamentari a Montecitorio, il presidente Nicolò Mannino e la Signora Maria Scaglione, figlia del primo Magistrato ucciso dalla mafia: il giudice Pietro Scaglione, hanno consegnato alla delegazione dei Ragazzi Sindaci, guidata dal preside Giuseppe Adernò, l’attestato ufficiale dell’Ambasciata del Dono, nel segno di Nicholas Green.

Leggi tutto

Al Cairo nascerà un’Ambasciata della Fratellanza

I rapporti tra l’Italia e l’Egitto, si sa, hanno subito qualche irrigidimento. Ma questo non impedisce ad organizzazioni dell’una e dell’altra parte di intrattenere rapporto di amicizia e di collaborazione.

Leggi tutto

Lezioni in piazza contro le mafie

Recrudescenza di atti vandali ai danni della piazza in cui fu Beato Padre Pino Puglisi, a Palermo. Il presidente del Centro “Padre Nostro” del quartiere Brancaccio, Maurizio Artale, ha denunciato l’ennesimo episodio.Un gruppetto di ragazzi, di età compresa tra i 15 e i 17 anni, ha dato vita all’ennesima scorribanda.

Leggi tutto

all'IISS F FERRARA Insediamento Parlamento della legalità int. e multietnico

Si è insediato all'IISS F FERRARA il Parlamento della legalità internazionale e multietnico. Studenti e studentesse di tutte le classi arrivati nella scuola da diversi Paesi hanno dato vita al gruppo culturale internazionale e interconfessionale. A introdurre i lavori il prof Nicolò Mannino, ideatore dell'iniziativa insieme alla professoressa Mariella Palermo.

Leggi tutto

Commercianti e Parlamento della Legalità insieme per Monreale

 

La firma sul protocollo d'intesa è solo una formalità

Dal mondo della scuola a quello dei commercianti. Ieri l’avvio di una lunga e proficua collaborazione tra il Parlamento della Legalità Internazionale e l’Acm. La riunione ieri pomeriggio nella sede dell’associazione a Monreale. Oltre al presidente e vicepresidente Nicola Mannino e Salvo Sardisco del Parlamento, erano presenti il presidente e il vicepresidente Acm Filippo Tusa e Mimmo Milazzo.

Leggi tutto

LA VICINANZA DI NICOLO' MANNINO E SALVATORE SARDISCO AL PROCURATORE MORVILLO PER LA DIPARTITA DI MAMMA CARMELA

Un abbraccio affettuoso che non sa solo di "dovute condoglianze " ma uno di quelli che viene dal cuore che esprime stima, vicinanza e affetto. Con questi sentimenti Nicolo' Mannino e Salvatore Sardisco( rispettivamente presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale ) sono vicini in questo particolare momento della vita al magistrato Alfredo Morvillo, attuale Procuratore della Repubblica a Trapani e già da anni collaboratore della prima ora del cammino  culturale del Parlamento della Legalità Internazionale.  Proprio per questo impegno culturale a favore dei veri valori della vita, Nicolo' Mannino anni fa si è fatto portavoce presso il sindaco del Comune di San Cipirello per conferire proprio al Procuratore Alfredo Morvillo e a Maria Falcone la cittadinanza onorario.  L'arrivo a San Cipirello del Procuratore 

Leggi tutto

A Washington la Cerimonia del “Premio Eccellenza Italiana”: per la sezione cinema la siciliana Denise Sardisco

Il prossimo 19 ottobre, nella prestigiosa cornice del Café Milano (www.cafemilano.com), che da sempre ospita l’evento, si svolgerà la cerimonia di conferimento del Premio Eccellenza Italiana (www.premioeccellenzaitaliana.it), giunto alla sua VI edizione.
«Un Premio che racconta il Merito e il Talento e cresce perché il Paese sta crescendo e sta cambiando sempre più proteso con fiducia al futuro e ai mercati internazionali» ha commentato l’ideatore e segretario generale, il giornalista economico Massimo Lucidi. «La sesta edizione del Premio a Washington DC, prosegue Lucidi, rappresenta per noi un momento di svolta incredibile. Prima di tutto per la conferma del format». L’evento, infatti, come ogni anno raccoglie il patrocinio del Ministero per gli Affari Esteri Italiano, ma viene interamente organizzato con fondi privati, generando così un evento culturale, pieno di incontri e risvolti professionali, di business, per tutta la “Famiglia del Premio”. Unico obbligo: credere nella cultura del Merito e del Talento, ovvero condividere azioni e momenti di straordinario Networking.
Proprio nel solco di questo Networking, il Premio Eccellenza Italiana non si costituisce della mera consegna degli Awards a Washington DC, ma è un percorso condiviso e supportato da diversi partner, tra cui ASMEF e Carnovale Foundation, molte Università italiane e straniere che dura un intero anno, dal quale sono nate oltre cento candidature.
Infatti, numerosi sono i profili candidati ad esempio,  da ASMEF (Associazione Mezzogiorno e Futuro), presieduta da Salvo Iavarone; un’associazione riconosciuta e istituzionalizzata dalla Farnesina e partecipata dallo stesso Lucidi. Cosi come dal partner Sinergitaly.
«Fare squadra e farlo bene è importante, ha proseguito Lucidi, perché nell’età della comunicazione digitale, la società dell’informazione rischia seriamente di non dare Valore e trasformare i mille stimoli informativi in Comunicazione appunto». E se è vero che, mutatis mutandi, “I Premi abbondano sulla bocca dei superficiali”, è altrettanto vero che “viviamo un un’era dove il conformismo e la ricerca del futuro spesso senza consapevolezza del sé e del presente la fanno da padrone” si legge nella presentazione dell’edizione 2019.

Leggi tutto

Tanti uomini e donne delle Forze dell’Ordine per il via al tour del Parlamento della Legalità Internazionale

È spuntato pure il sole dopo una mattinata di pioggia nel giorno in cui  tutta Italia  (4 ottobre 2019) festeggia il suo Patrono Francesco d’Assisi. Un pomeriggio che ha visto la staff di presidenza del parlamento della legalità internazionale con il suo presidente Nicolò Mannino e  Salvatore Sardisco, incontrare tanti amici per il taglio di partenza del tour che vedrà tante città di diverse città d’Italia prepararsi ad accogliere un clima di festa e di gioia per riflettere sul testo “Profeticamente Scomodi”.  A organizzare l’appuntamento culturale del “caffe letterario” ci ha pensato Marcello Di Benedetto, un uomo dell’esercito che svolge il suo servizio presso la Caserma Turba di Palermo che si vanta di avere il Generale di Corpo d’armata Giuseppenicola Tota collaboratore di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale.Marcello Di Benedetto ha invitato tanti colleghi e amici e non sono mancati. Nella strada dove vi è la chiesa che custodisce il corpo della beata Pina Suriano

Leggi tutto

PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE. Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco a Caccamo, l’assessore Alongi: “Sarà una Festa”

“Sarà un evento ricco di riflessione e di spunti culturale a favore dei veri valori della vita e siamo grati al presidente e al vice presidente del  Parlamento della Legalità Internazionale “Con questi sentimenti di entusiasmo, l’assessore Giovanni Alongi ha dato  a una serie di messaggi e telefonate  per invitare tanti cittadini e amici a partecipare all’appuntamento culturale prefissato per sabato 12 ottobre alle ore 18 presso la Chiesa Sant’Antonio Abate durante il quale sara’ presentato il libro “Profeticamente Scomodi – quando un uomo si sporca le mani: Don Tonino Bello “.  A questo singolare appuntamento parteciperanno Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità

Leggi tutto