Andrò a San Giovanni Rotondo con Vincenzo nel cuore: Nicolò Mannino si rivela

Monreale (PA) – Andrò a San Giovanni Rotondo con Vincenzo nel cuore: Nicolò Mannino si rivela.
Monreale (PA) – Andrò a San Giovanni Rotondo con Vincenzo nel cuore: Nicolò Mannino si rivela.
Le nostre origini sono la base sicura sulla quale fare esperienza e costruire gli ideali, i sogni. Realizzarli, significa soggettivarsi, ovvero presentarsi al mondo con il proprio nome di battesimo.
Nel corso della solenne cerimonia promossa dal Parlamento Internazionale della legalità, presso il salone dei Gruppi Parlamentari a Montecitorio, il presidente Nicolò Mannino e la Signora Maria Scaglione, figlia del primo Magistrato ucciso dalla mafia: il giudice Pietro Scaglione, hanno consegnato alla delegazione dei Ragazzi Sindaci, guidata dal preside Giuseppe Adernò, l’attestato ufficiale dell’Ambasciata del Dono, nel segno di Nicholas Green.
I rapporti tra l’Italia e l’Egitto, si sa, hanno subito qualche irrigidimento. Ma questo non impedisce ad organizzazioni dell’una e dell’altra parte di intrattenere rapporto di amicizia e di collaborazione.
Recrudescenza di atti vandali ai danni della piazza in cui fu Beato Padre Pino Puglisi, a Palermo. Il presidente del Centro “Padre Nostro” del quartiere Brancaccio, Maurizio Artale, ha denunciato l’ennesimo episodio.Un gruppetto di ragazzi, di età compresa tra i 15 e i 17 anni, ha dato vita all’ennesima scorribanda.
Si è insediato all'IISS F FERRARA il Parlamento della legalità internazionale e multietnico. Studenti e studentesse di tutte le classi arrivati nella scuola da diversi Paesi hanno dato vita al gruppo culturale internazionale e interconfessionale. A introdurre i lavori il prof Nicolò Mannino, ideatore dell'iniziativa insieme alla professoressa Mariella Palermo.
Un abbraccio affettuoso che non sa solo di "dovute condoglianze " ma uno di quelli che viene dal cuore che esprime stima, vicinanza e affetto. Con questi sentimenti Nicolo' Mannino e Salvatore Sardisco( rispettivamente presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale ) sono vicini in questo particolare momento della vita al magistrato Alfredo Morvillo, attuale Procuratore della Repubblica a Trapani e già da anni collaboratore della prima ora del cammino culturale del Parlamento della Legalità Internazionale. Proprio per questo impegno culturale a favore dei veri valori della vita, Nicolo' Mannino anni fa si è fatto portavoce presso il sindaco del Comune di San Cipirello per conferire proprio al Procuratore Alfredo Morvillo e a Maria Falcone la cittadinanza onorario. L'arrivo a San Cipirello del Procuratore
GLI STUDENTI E LE STUDENTESSE DEL LICEO MARTIN LUTHER KING DI MONZA BRIANZA CON LA MAGLIETTA DEL PARLAMENTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE, AMBASCIATA DEL FRESCO PROFUMO DI LIBERTÀ TRA LA GENTE PER PROPORRE UN MESSAGGIO DI SPERANZA E DI FRATERNITÀ.
È spuntato pure il sole dopo una mattinata di pioggia nel giorno in cui tutta Italia (4 ottobre 2019) festeggia il suo Patrono Francesco d’Assisi. Un pomeriggio che ha visto la staff di presidenza del parlamento della legalità internazionale con il suo presidente Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, incontrare tanti amici per il taglio di partenza del tour che vedrà tante città di diverse città d’Italia prepararsi ad accogliere un clima di festa e di gioia per riflettere sul testo “Profeticamente Scomodi”. A organizzare l’appuntamento culturale del “caffe letterario” ci ha pensato Marcello Di Benedetto, un uomo dell’esercito che svolge il suo servizio presso la Caserma Turba di Palermo che si vanta di avere il Generale di Corpo d’armata Giuseppenicola Tota collaboratore di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale.Marcello Di Benedetto ha invitato tanti colleghi e amici e non sono mancati. Nella strada dove vi è la chiesa che custodisce il corpo della beata Pina Suriano
“Sarà un evento ricco di riflessione e di spunti culturale a favore dei veri valori della vita e siamo grati al presidente e al vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale “Con questi sentimenti di entusiasmo, l’assessore Giovanni Alongi ha dato a una serie di messaggi e telefonate per invitare tanti cittadini e amici a partecipare all’appuntamento culturale prefissato per sabato 12 ottobre alle ore 18 presso la Chiesa Sant’Antonio Abate durante il quale sara’ presentato il libro “Profeticamente Scomodi – quando un uomo si sporca le mani: Don Tonino Bello “. A questo singolare appuntamento parteciperanno Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità