Palermo – Riceviamo da Alessandro Aronica (alunno dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Francesco Ferrara” di Palermo) e pubblichiamo. «Non dimenticherò facilmente il giorno in cui nella nostra aula magna dell’IISS Francesco Ferrara di Palermo il mio amico professore Nicolò Mannino ha presentato a tutti noi studenti il progetto culturale del Parlamento della Legalità Internazionale e Multietnico delineando la figura del Questore Renato Cortese che da tempo svolge il suo servizio presso la Questura del capoluogo siciliano.
Palermo – Don Luigi Merola e Nicolò Mannino: un binomio contro camorra e mafia. «Due vulcani in piena che bruciano ogni paura, frantumano i sogni dei violenti e annientano i germi di una indifferenza che avvelena chi respira l’aria diabolica dei carnefici di “cosa loro”: metti insieme.
Oggi, incontro culturale importante al Vicariato di Roma. Grazie alla preziosa collaborazione di Isabella Moro abbiamo incontrato Sua Ecc.za Mons. Lorenzo Leuzzi Vescovo per la Pastorale Sanitaria, Universitaria, Conferenza Episcopale, Cappellano della Camera dei Deputati.
L’Istituto FEDERICO II di Apricena si è riunito al Rotary Club San Severo per promuovere la legalità. L’evento promosso dal Rotary Club San Severo – Distretto 2120 Puglia e Basilicata è stato incentrato sul tema “L’indifferenza degli onesti alimenta il potere dei disonesti”.
Si è svolta ieri, a Montecitorio presso la Sala dei Gruppi Parlamentari, la manifestazione nazionale per l’inaugurazione dell’Anno Accademico del Parlamento della Legalità Internazionale (d’ora in avanti PdLI) che ha coinvolto autorità dello Stato e amici e componenti del movimento culturale antimafia di tutta Italia.
E’ stato presentato a Vicenza il libro “Io non c’ero” scritto a quattro mani dal nostro presidente Nicolò Mannino e dal giornalista Rai Pino Nazio, che in quest’anno ha collaborato a più riprese con la nostra associazione. Parte il progetto formativo culturale da vivere dell’Anno Accademico 2017 – 2018.
La Dott.ssa Ing. Piera Levi-Montalcini sarà con noi a Montecitorio presso la Sala dei Gruppi Parlamentari per l’inaugurazione dell’Anno Accademico del movimento culturale Parlamento della Legalità Internazionale. La manifestazione si terrà Venerdi 3 Novembre 2017 alle ore 15:00.
Il Procuratore Capo della Repubblica al Tribunale di Lagonegro, Vittorio Russo, entra a far parte della famiglia degli amici del Parlamento della legalità Internazionale e sarà presente all’inaugurazione dell’Anno Accademico che si terrà a Montecitorio – Aula dei Gruppi Parlamentari il 3 Novembre 2017.
Il Parlamento della Legalità Internazionale sarà a Montecitorio presso la Sala dei Gruppi Parlamentari per l’inaugurazione dell’Anno Accademico del movimento che si terrà Venerdi 3 Novembre 2017 alle ore 15:00.
Il Ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli firma una dedica al presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino durante l’inaugurazione nazionale dell’anno scolastico 2017/18.
L’8e il 9 settembre si è tenuto a Monreale (PA) il Primo Convegno Nazionale del Parlamento della Legalità internazionale, presso il Centro Maria Immacolata del Poggio San Francesco, dal titolo “COERENTEMENTE LIBERI”. Tra i molti presenti, diverse personalità del mondo socio/politico/istituzionale (l’Arcivescovo di Monreale Michele Pennisi, il giornalista Rai Pino Nazio, l’Onorevole Renata Polverini, il Questore di Palermo Renato Cortese) ma principalmente la società civile e i giovani.
E’ giunto in questi giorni al Presidente e al vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale l’invito a partecipare alla edizione del 2017 del Palio della MezzaLuna, a Massafra, Provincia di Taranto.